|
Studi di intervento su farmaco sottomessi secondo Direttiva 2001/20/CE 
Il pacchetto documentale dello studio, contenente la documentazione sotto elencata, dovrà essere correttamente caricata in OssC.
- Domanda di richiesta studio interventistico con farmaco_ CTA
- Lettera di trasmissione del Proponente in cui sia espressa la richiesta di autorizzazione allo svolgimento dello studio clinico - nome della CRO, il nome del Promotore dello studio - il disegno e l’obiettivo dello studio, il nome del Responsabile della sperimentazione (Principal Investigator), - il Centro coordinatore presso cui si svolge la sperimentazione
- Lettera di delega dello Sponsor alla CRO/Legale Rappresentante
- Protocollo di studio, con data, numero di versione, firma del Promotore e del PI
- Sinossi del protocollo in italiano, con data e numero di versione
- Schede raccolta dati (CRF) per studi in cui il centro ricopre il ruolo di Centro Coordinatore
- Foglio informativo/Consenso Informato per il paziente con data e numero di versione (presentare format sviluppato ed approvato dal CE di Coordinamento nazionale) https://www.aifa.gov.it/web/guest/regolamento-europeo-sperimentazioni-cliniche
- Modulo consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della deliberazione del Garante per la protezione dei dati personali
- Lettera informativa per il Medico Curante
- CV del Principal Investigator
- Modello di dichiarazione d’interessi del Principal Investigator (scarica modulo qui)
- Copia del certificato GCP del Principal Investigator
- Bozza di convenzione economica (scaricabile dal sito https://www.aifa.gov.it/web/guest/centro-coordinamento-comitati-etici )
- Investigator’s Brochure (o RCP dove previsto),
- IMPD (se il centro ricopre il ruolo di Centro Coordinatore)
- Polizza assicurativa e certificato assicurativo stipulata dallo Sponsor/proponente secondo i requisiti del D.M. 14/07/2009
- Questionari/scale di valutazione se previste per lo studio
- Tesserino per il paziente
- Etichetta del farmaco sperimentale (per gli studi in cui il centro ricopre il ruolo di Centro Coordinatore)
Inviare via mail:
- lettera di trasmissione dello studio
- Appendice 5.
Se il CE di OSR svolge il ruolo di CES:
- Parere Unico favorevole del Comitato Etico del Centro coordinatore
Per studi profit:
Per studi no-profit:
- Richiesta di esonero dalle spese di segreteria con relativa dichiarazione di studio no profit
|
|
|
 |
|